L’ABC della Rete e Navigare in Rete

PROGETTO CONOSCERE INSIEME IL TERRITORIO E LE SUE MERAVIGLIE:
APPRENDERE, COMUNICARE, VIAGGIARE

Docente Sig. Testani Mauro

 

Corso di  base,  finalizzato all’utilizzo delle nuove modalità di accesso alla rete .
Corso di informatica, finalizzato all’uso consapevole della rete.

 

  • 1) CORSO DI INFORMATICA DI BASE    (ABC DELLA RETE)
  • ROMAGNANO SESIA C/O SEDE FNP CISL Via Spianata Fiera

 

Date: Il Corso si è svolto da Novembre 2024 a Febbraio 2025

 

  • 2) CORSO DI INFORMATICA AVANZATO   (NAVIGARE IN RETE)           
  • ROMAGNANO SESIA C/O SEDE FNP CISL Via Spianata Fiera

 

Date: Il Corso si è svolto da Febbraio 2025 a Marzo 2025


  • 3) CORSO DI INFORMATICA DI BASE     (NAVIGARE IN RETE)     
  • NOVARA C/o  Sede FNP CISL Via Dei Caccia 7 A

 

Date: Il Corso si è svolto da Febbraio 2025 a Marzo 2025

 


 

Programma svolto nei corsi tenuti a Romagnano Sesia e Novara 
 
 “Primi passi con un Personal Computer”

 
 
Come si accende un personal computer.

Hardware e software. L’unità di informazione. La struttura di un calcolatore (processore, memoria, dischi, il video, la tastiera, il mouse).

 

Il sistema operativo

  • Il ruolo e le funzionalità del sistema operativo. I programmi accessori pre-installati: Blocco note, Calcolatrice, WordPad, Player.
  • Il desktop di Windows: le icone, la barra degli strumenti, le finestre, l’uso dei mouse, l’uso della tastiera.
  • L’interfaccia dei programmi: bottoni, menu a tendina, selezione di elementi, immissione testo.

 

Organizzazione dei file   

  • L’organizzazione dei dati sul disco: i file e le cartelle; copiare e cancellare file e cartelle, Windows Explorer, ricerca di un file nel disco.
  • Trasferimento di dati da penne USB, dischi esterni, macchine fotografiche.
  • Preservare la sicurezza di un personal computer: l’antivirus per contrastare programmi dannosi per il computer e il backup per creare una copia di sicurezza dei propri dati.

 

Elaborazione testi

  • La preparazione di un documento con Word. Introduzione, cancellazione, modifica di testi e frasi, il copia/taglia e incolla, il salvataggio, l’apertura di documenti, la stampa.
  • Formattazione di un documento: i caratteri, i titoli, il testo, i paragrafi, i colori, le liste, i disegni, le immagini, la ricerca e sostituzione del testo, gli stili.
  • Creare le tabelle. – Inserire immagini, foto, smile.

 

  • Internet
  • Come si accede a Internet: i provider, il modem router, le connessioni via cavo e WiFi.
  • La navigazione su Internet: che cos’è il World Wide Web, che cos’è un sito web e come si accede, uso del browser (che cos’è un URL, i preferiti, le schede, le opzioni, la cronologia, i cookies, i plug-in), trovare le informazioni con i motori di ricerca (Google).
  • Google oltre il motore di ricerca di documenti: immagini, mappe, news, traduzioni.
  • Comunicazione con la posta elettronica: funzionamento, creare la propria casella di posta, inviare email, ricevere email, gestire le email in cartelle, la sicurezza (spam e il phishing).
  • I social network: che cosa sono Facebook, Twitter e Linked-In, a che cosa servono, come iscriversi, come utilizzarli.

 

  • Uso dello SPID per accedere alle Pubbliche Amministrazioni

 

  • Whatsapp sul cellulare e sul Pc