Progetto “CONOSCERE INSIEME IL TERRITORIO E LE SUE MERAVIGLIE: APPRENDERE, COMUNICARE, VIAGGIARE”
REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE PIEMONTE – CUP J99G23000330009
![]() |
![]() |
![]() |
---|
Descrizione attività/1
L’ABC della rete: corso di base, finalizzato all’utilizzo delle nuove modalità di accesso alla rete, della durata complessiva di 20 ore
Descrizione attività/2
Navigare in rete: corso di informatica, finalizzato all’uso consapevole della rete. Corso di 20 ore
Descrizione attività/3
Incontri propedeutici alla conoscenza di due piccole realtà museali affini del territorio piemontese: la galleria Giannoni di Novara e il Museo Borgogna di Vercelli.
Descrizione attività/4
Una lingua per conoscere e viaggiare: corsi di lingua straniera consistenti in 30 UU.DD complessive (n. 2 ore settimanali per 15 incontri) , finalizzati all’acquisizione delle competenze essenziali per sapersi muovere in autonomia in situazioni della quotidianità o incontrando cittadini non italofoni
Descrizione attività/5
Il filo di Arianna. Esercitazioni guidate: 10 ore complessive
- sapersi muovere nella realtà virtuale di un museo analogo a quelli visitati, del territorio o di un paese straniero, mettendo in pratica le competenze linguistiche e culturali
- conoscenza e uso di Google maps, finalizzato al tracciamento di percorsi e alla descrizione di luoghi del turismo locale nell’ambito del Piemonte Orientale.
Descrizione attività/6
Corso teorico-pratico di Pronto intervento e primo soccorso, 12 ore
Saper affrontare le emergenze che si possono presentare nel quotidiano e nel viaggio, per aiutare se stessi e gli altri.
Descrizione attività/7
Vademecum del turista consapevole e responsabile: conoscere la normativa in materia di turismo, individuare le diverse tipologie di viaggi, educarsi al rispetto dell’ambiente e delle comunità locali. Incontri a cura del personale dipendente dell’ETSI APS per complessive 12 ore